Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-872
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.contributor.authorDI SABATINO, A.-
dc.contributor.authorD'ALFONSO, A.-
dc.contributor.authorCICOLANI, B.-
dc.date.accessioned2017-10-06T11:10:49Z-
dc.date.available2017-10-06T11:10:49Z-
dc.date.issued1999-
dc.identifier.citationStudi geologici camerti, n. speciale, 1999, pp.91-92it
dc.identifier.issn0392-0631-
dc.identifier.urihttp://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/242-
dc.publisherUniversità di Camerinoit
dc.titleBIODIVERSITA' DELLE SORGENTI DEL GRAN SASSO E GESTIONE ECOLOGICA (Abstract)it
dc.description.pages91-92-
dc.identifier.sequenza19-
E' visualizzato nelle collezioni:1999: "WORKSHOP NAZIONALE SULLE ACQUE. Il ciclo dell'acqua: problemi e prospettive" Teramo, 24 ottobre 1997

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Vol. Speciale 1999 Capitolo 19.pdfn. speciale, 1999, pp. 91-9297,39 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Questo documento e' protetto dal copyright originale



Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.