Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-919| Titolo: | CARATTERISTICHE GEOLOGICO-STRUTTURALI DELL'AREA ABRUZZESE AD ORIENTE DEL GRAN SASSO |
| Autore: | BIGI, S. CALAMITA, F. CENTAMORE, E. |
| Parole chiave: | Appennino abruzzese - Assetto geologico-strutturale - Evoluzione deformativa neogenica Abruzzi Apennines - Geologica! and Structural Setting - Neogene Structural Evolution |
| Data: | 1995 |
| Editore: | Università di Camerino |
| Citazione: | Studi geologici camerti, n. speciale, 1995, 67-76 + carta |
| Abstract: | The analysed area is one of the most external parts of the Neogenic thrust system of the Centrai Apennines. The latter is characterized by the following regional thrust sheets: Gran Sasso, Montagna dei Fiori, Marrone and Maiella (Fig. 1). In the first three elements, different sectors of a Messinian foredeep overly Triassic-Miocene carbonate platform, slope and pelagic basin sequences, while in the most eastern part of the area and in the Maiella Mountain, lower Pliocene foredeep deposits crop out. [...] |
| URI: | http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/285 |
| ISSN: | 0392-0631 |
| E' visualizzato nelle collezioni: | 1995/2: "Geodinamica e tettonica attiva del sistema Tirreno-Appennino" |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Vol. Speciale 1995-2 Capitolo 8.pdf | n. speciale, 1995, pp. 67-76 | 774,07 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
| CARTA GEOLOGICO-STRUTTURALE DELL'AREA COMPRESA TRA IL GRAND SASSO D'ITALIA E IL F. PESCARA.pdf | 6,44 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Questo documento e' protetto dal copyright originale |
Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.