Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-953| Titolo: | LA STRUTTURA DI M. COSCERNO-RIVODUTRI (APPENNINO UMBRO-MARCHIGIANO): UN SOVRASCORRIMENTO RIUTILIZZATO COME FAGLIA DIRETTA? |
| Autore: | TAVARNELLI, E. |
| Parole chiave: | Appennino umbro-marchigiano - Faglie dirette - Sovrascorrimenti - Analisi cinematica Umbria-Marche Apennines - Normal Faults - Thrust Faults - Kinematic Analysis |
| Data: | 1995 |
| Editore: | Università di Camerino |
| Citazione: | Studi geologici camerti, n. speciale, 1995, pp. 611-615 |
| Abstract: | The southern part of the Mt. Coscerno-Rivodutri overthrust, located in the southemmost Umbria-Marche Apennines, is described. The overall structure is characterized by a pair of asymmetrical eastward-verging folds whose common overtumed limb is cut by a gently westward-dipping thrust fault. The hangingwall is locally cut by westwarddipping norma! faults whlch terminate against the thrust surface and do not propagate into the footwall. [...] |
| URI: | http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/320 |
| ISSN: | 0392-0631 |
| E' visualizzato nelle collezioni: | 1995/1: "Geodinamica e tettonica attiva del sistema Tirreno-Appennino" |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Vol. Speciale 1995-1 Capitolo 49.pdf | n. speciale, 1995, pp. 611-615 | 533,21 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Questo documento e' protetto dal copyright originale |
Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.