Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-990
Titolo: LA STRUTTURA PROFONDA DEL MARGINE ORIENTALE DELLA SARDEGNA DALL'INTERPRETAZIONE DI SISMICA A RIFLESSIONE E A RIFRAZIONE
Autore: FABRETTI, P.
SARTORI, R.
TORELLI, L.
ZITELLINI, N.
BRANCOLINI, G.
Parole chiave: Margine continentale passivo - Sismica a riflessione e a rifrazione - Crosta di transizione
Eastern Sardinia margin - Passive continen­tal margins - Seismic reflection - Seismic refraction - Transi­tional crust
Data: 1995
Editore: Università di Camerino
Citazione: Studi geologici camerti, n. speciale, 1995, 239-246 + carta
Abstract: Recent geophysical studies curried out in the ocean­continent ttansition zone along several passive margin have stimulated a review of seismic reflection and refraction data available in the Tyrrhenian margin of Sardinia. From our in­terpretation it seems that the Cornaglia Tenace basement is the transitional area between the continental and oceanic crust of this margin.
URI: http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/355
ISSN: 0392-0631
E' visualizzato nelle collezioni:1995/2: "Geodinamica e tettonica attiva del sistema Tirreno-Appennino"

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Vol. Speciale 1995-2 Capitolo 24.pdfn. speciale, 1995, pp. 239-246712,67 kBAdobe PDFVisualizza/apri
La struttura profonda del margine orientale della Sardegna dall'interpretazione di sismica e riflessione e a rifrazione.pdf3,1 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Questo documento e' protetto dal copyright originale



Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.