Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-1010| Titolo: | TYRGEONET. LA RETE GEODETICA GPS DEL MEDITERRANEO CENTRALE |
| Autore: | ACHILLI, V. ANZIDEI, M. BALDI, P. MARSELLA, M. RIGUZZI, F. |
| Parole chiave: | Deformazioni crostali - GPS - Mediterraneo centrale Crustal Deformations - GPS - Central Mediterranean |
| Data: | 1991 |
| Editore: | Università di Camerino |
| Citazione: | Studi geologici camerti, n. speciale, 1999, pp. 251-255 |
| Abstract: | Il progetto TYRGEONET (TYRrhenian GEOdetic NETwork), realizzato con la partecipazione di varie Università ed Enti italiani e stranieri, si prefigge di misurare mediante tecniche geodetiche spaziali GPS le deformazioni crostali in un'area del Mediterraneo centrale interessata da importanti fenomeni geodinamici fin dal Cretaceo e dove l'intensa attività sismica testimonia ancora oggi una dinamica crostale attiva. [...] |
| URI: | http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/373 |
| ISSN: | 0392-0631 |
| E' visualizzato nelle collezioni: | 1991/2: "Studi preliminari all'acquisizione dati del profilo CROP 11 Civitavecchia-Vasto" |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Vol. Speciale 1991-2 Capitolo 34.pdf | n. speciale, 1991, pp. 251-255 | 340,9 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Questo documento e' protetto dal copyright originale |
Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.