Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-1032
Titolo: NUOVI DATI SULLA STRATIGRAFIA QUATERNARIA E SULLA GEOMORFOLOGIA DELL'AREA ROIO-PIANOLA (L'AQUILA, ABRUZZO)
Autore: LORE', A.
TALLINI, M.
Parole chiave: Stratigrafia del Quaternario - Geomor­fologia - Abruzzo
Quaternary stratigraphy - Geomorphology - Abruzzi
Data: 1995
Editore: Università di Camerino
Citazione: Studi geologici camerti, n. speciale, 1995, pp. 331-341 + carta
Abstract: The Roio-Pianola area should be considered a "key sec­tor" to understand the Pleistocene evolution of L'Aquila ba­sin, because of its central position between the Scoppito­L' Aquila basin and the Fossa-S. Demetrio one. Four lithologic units, Pleistocene in age, have been recog­nized: two of them can be referred to a lacustrine environ­ment (S. Rufina unit, Via Mausonia unit), one of them can be referred to debris-flow like deposits (Malepasso unit), the last one can be interpreted as hill-slope deposit (Canetre unit). [...]
URI: http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/395
ISSN: 0392-0631
E' visualizzato nelle collezioni:1995/2: "Geodinamica e tettonica attiva del sistema Tirreno-Appennino"

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Vol. Speciale 1995-2 Capitolo 32.pdfn. speciale, 1995, pp. 331-3411,44 MBAdobe PDFVisualizza/apri
CARTA GEOLOGICA E GEOMORFOLOGICA DELL'AREA ROIO-PIANOLA.pdf3,99 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Questo documento e' protetto dal copyright originale



Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.