Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-1071| Titolo: | STRUTTURA DELLA LITOSFERA E DEL MANTELLO SUPERIORE DELLE ALPI OCCIDENTALI E ZONE LIMITROFE DERIVATA DA INVERSIONE DI ONDE P TELESISMICHE |
| Autore: | CATTENEO, M. EVA, C. SOLARINO, S. SPALLAROSSA, D. PAROLAI, S. |
| Parole chiave: | Residui di tempo - tomografia - radici litosferiche - Mar Ligure Travel time residuals - tomography - lithospheric roots - Ligurian Sea |
| Data: | 1992 |
| Editore: | Università di Camerino |
| Citazione: | Studi geologici camerti, n. speciale, 1992, pp. 77-87 |
| Abstract: | A tridimensional model of North-Westem ltaly and Ligurian Sea as derived by a tomographic inversion is proposed. It has been obtained by inversions of relative time residuals of about 500 teleseismic P phases recorded by 98 seismic stations. Assuming a very dense blocks model, a detailed reconstruction of lateral heterogenities, up to 300 Km of depth, has been obtained. [...] |
| URI: | http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/430 |
| ISSN: | 0392-0631 |
| E' visualizzato nelle collezioni: | 1992/2: "Studi preliminari all'acquisizione dati del profilo CROP 1-1A La Spezia-Alpi orientali" |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Vol. Speciale 1992-2 Capitolo 10.pdf | n. speciale, 1992, pp. 77-87 | 1,36 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Questo documento e' protetto dal copyright originale |
Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.