Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-1123
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.contributor.authorCARULLI, G.B.-
dc.contributor.authorPONTON, M.-
dc.date.accessioned2017-10-31T10:59:41Z-
dc.date.available2017-10-31T10:59:41Z-
dc.date.issued1992-
dc.identifier.citationStudi geologici camerti, n. speciale, 1992, pp.275-284it
dc.identifier.issn0392-0631-
dc.identifier.urihttp://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/478-
dc.description.abstractA crustal geologica! section extending southwards from the Gail V alley (Austria) to the Friulian central plain has been proposed as a deep structural interpretati on of one sector of the eastern part of Southern Alps. [...]it
dc.publisherUniversità di Camerinoit
dc.subjectGeologia strutturale - evoluzione cinematica - sismotettonica - Sudalpino - Friuliit
dc.subjectStructural geology - kinematic evolution - seismotectonics - Southern Alps - Friuliit
dc.titleINTERPRETAZIONE STRUTTURALE PROFONDA DEL SETTORE CENTRALE CARNICO-FRIULANOit
dc.description.pages275-284-
dc.identifier.sequenza34-
E' visualizzato nelle collezioni:1992/2: "Studi preliminari all'acquisizione dati del profilo CROP 1-1A La Spezia-Alpi orientali"

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Vol. Speciale 1992-2 Capitolo 34.pdfn. speciale, 1992, pp. 275-2841,95 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Questo documento e' protetto dal copyright originale



Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.