Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-1150| Titolo: | IL VULCANO DI RADICOFANI NEL QUADRO DEL MAGMATISMO NEOGENICO-QUATERNARIO DELL'APPENNINO SETTENTRIONALE |
| Autore: | D'ORAZIO, M. INNOCENTI, F. SERRI, G. PETRINI, R. |
| Parole chiave: | Magmatismo - vulcanismo potassico - vulcanismo ultrapotassico - Appennino Settentrionale Magmatism - potassic volcanism - ultrapotassic volcanism - Northern Apennines |
| Data: | 1994 |
| Editore: | Università di Camerino |
| Citazione: | Studi geologici camerti, n. speciale, 1994, pp.79-92 |
| Abstract: | Lo studio delle vulcaniti di Radicofani ha rivelato un'ampia variabilità composizionale da shoshoniti (SH) a shoshoniti ultrapotassiche (SHUK) fino a latiti ultrapotassiche (LAUK). [...] |
| URI: | http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/505 |
| ISSN: | 0392-0631 |
| E' visualizzato nelle collezioni: | 1994/1: "Studi preliminari all'acquisizione dati del profilo CROP 18 Larderello-M.te Amiata" |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Vol. Speciale 1994-1 Capitolo 7.pdf | n. speciale, 1994, pp. 79-92 | 893,5 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Questo documento e' protetto dal copyright originale |
Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.