Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://dx.doi.org/10.15165/studgeocam-1432| Titolo: | SIGNIFICANCE OF THE ARGILLE BRECCIATE IN THE SICILIAN THRUST BELT |
| Titoli alternativi: | Significato delle argille brecciate in Sicilia |
| Autore: | CATALANO, S. MONACO, C. TORTORICI, L. TORRISI, S. |
| Parole chiave: | Sicily Thrust Belt - mud breccia - mud diapirism - accretionary wedge Thrust-belt siciliano - brecce argillose - diapirismo - cunei di accrezione |
| Data: | 2002 |
| Editore: | Università di Camerino |
| Citazione: | Studi geologici camerti. Nuova serie, 2002/1, pp.63-71 |
| Abstract: | In Sicilia centrale, le successioni supramiocenico-pleistoceniche coinvolte nel sistema a thrust Neogenico-Quaternario sono caratterizzate dalla presenza diffusa di livelli di Argille Brecciate, costituite da brecce argillose, con tessitura da brecciata a cataclastica, contenenti diversi blocchi esotici di diversa natura. [...] |
| URI: | http://193.204.8.201:8080/jspui/handle/1336/810 |
| ISSN: | 1827-1979 |
| E' visualizzato nelle collezioni: | Volume 2002/1 |
File in questo documento:
| File | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|
| Vol. 2002-1 Capitolo 5 p.63.pdf Restricted Access | 807,49 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri Chiedi al Bibliotecario |
Questo documento e' protetto dal copyright originale |
Tutti i documenti archiviati sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.